18 NOVEMBRE, WORKSHOP "ECOTOSSICOLOGIA DEI METALLI PESANTI", 1a EDIZIONE ORGANIZZATA DALL'ORDINE DEI BIOLOGI DI PUGLIA E BASILICATA E DAL DIPARTIMENTO SALUTE di TECNOPOLIS PST - AULA CONGRESSI DEL POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TECNOPOLIS, VALENZANO (Ba). INTERVIENE ELVIRA TARSITANO.
Nasce la Scuola di Formazione in Ecotossicologia. A darne ufficialmente notizia, il prossimo 18 novembre, nella sala conferenze del Polo Scientifico Tecnologico Tecnopolis di Valenzano (Bari), toccherà ad Aldo Galeandro, direttore scientifico del Dipartimento di Tecnologia medica dello stesso polo ed al dott. Maurizio Durini, presidente dell’Ordine dei Biologi della Puglia e della Basilicata.
![18 NOVEMBRE, WORKSHOP "ECOTOSSICOLOGIA DEI METALLI PESANTI", 1a EDIZIONE ORGANIZZATA DALL'ORDINE DEI BIOLOGI DI PUGLIA E BASILICATA E DAL DIPARTIMENTO SALUTE di TECNOPOLIS PST - AULA CONGRESSI DEL POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TECNOPOLIS, VALENZANO (Ba). INTERVIENE ELVIRA TARSITANO.](https://static.wixstatic.com/media/c18554_1d19ff21594d45dcba978cc4efc6b4ac~mv2.jpg/v1/fill/w_353,h_500,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Image-empty-state.jpg)
WORKSHOP “ECOTOSSICOLOGIA DEI METALLI PESANTI”
La presentazione sarà preceduta dal 1° Workshop in ECOTOSSICOLOGIA dei METALLI PESANTI che vedrà la partecipazione di: Vito Bruno (direttore generale di ARPA Puglia), Luigi Palmieri (direttore del Dipartimento di Bioscienze Biotecnologie e Biofarmaceutica UNIBA), Vincenzo Contursi (presidente designato SIICP Società Italiana Interdisciplinare Cure Primarie), Elvira Tarsitano (vicepresidente dell’Ordine dei Biologi di Puglia e Basilicata – Università degli Studi Bari), Annamaria Annicchiarico (direttore generale e AU di Tecnopolis), Maria Maddalena Storelli (professore associato DBBA UNIBA), Maria Elena Dell’Aquila (professore ordinario DBBA UNIBA di Biotecnologie riproduttive negli animali domestici), Nicola Antonio Martino (ricercatore), Gianluigi De Gennaro (professore associato DBBA UNIBA di Chimica dell’ambiente e dei beni culturali, presidente del Centro di Eccellenza di Ateneo per l’Innovazione e la Creatività, Coordinatore del BALAB), Ernesto Picardi (professore ordinario DBBA UNIBA di Biologia molecolare), Elena Ranieri (consiglio Direttivo Ordine dei Biologi di Puglia e Basilicata, direttore Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica – UNIFG, cattedra di Patologia Clinica Centro di Medicina Molecolare Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche Università degli Studi di Foggia), Aldo Galeandro (direttore scientifico Dipartimento Salute di Tecnopolis PST), Filomena Corbo (dipartimento di Farmacia- Scienze del farmaco UNIBA), Andrea Del Buono (specialista in medicina del Lavoro – Fisiopatologia e Allergologia Respiratoria – Vice Presidente della Fondazione DD Clinic nella Terra dei fuochi di Caserta), Mario Amato (consiglio Direttivo Ordine dei Biologi di Puglia e Basilicata, responsabile Formazione ECM), Giuseppe Lantone (centro Studi Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri).
La segreteria scientifica sarà curata da: Luciano Martucci (consiglio dell’OBPB) e Antonella Candeloro (consiglio OBPB).