Item List

18 NOVEMBRE, WORKSHOP "ECOTOSSICOLOGIA DEI METALLI PESANTI", 1a EDIZIONE ORGANIZZATA DALL'ORDINE DEI BIOLOGI DI PUGLIA E BASILICATA E DAL DIPARTIMENTO SALUTE di TECNOPOLIS PST - AULA CONGRESSI DEL POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TECNOPOLIS, VALENZANO (Ba). INTERVIENE ELVIRA TARSITANO.
Nasce la Scuola di Formazione in Ecotossicologia. A darne ufficialmente notizia, il prossimo 18 novembre, nella sala conferenze del Polo Scientifico Tecnologico Tecnopolis di Valenzano (Bari), toccherà ad Aldo Galeandro, direttore scientifico del Dipartimento di Tecnologia medica dello stesso polo ed al dott. Maurizio Durini, presidente dell’Ordine dei Biologi della Puglia e della Basilicata.

20/10/22 - CERIMONIA PREMIAZIONE CONTEST "IO GUARDO IL MARE"
Con la cerimonia di premiazione dei vincitori del contest fotografico, giovedì 20 ottobre 2022, alle ore 18:30, si è conclusa la mostra fotografica “Io guardo il mare”, che ha animato le sale di Palazzo Roberti negli ultimi 15 giorni, richiamando un folto pubblico di cittadini, studenti, fotografi e appassionati di fotografia.

21 OTTOBRE, RUVO DI PUGLIA (Ba), I DIBATTITI DELLA FESTA DELL'UNITÀ. I CAMBIAMENTI CLIMATICI E L'IMPATTO SULLA NOSTRA AGRICOLTURA.
In ogni parte del mondo i cambiamenti climatici indotti dal riscaldamento globale stanno presentando il conto, provocando ingenti danni alle persone, cose ed animali ad ogni loro manifestazione. Anche il nostro Paese sta vivendo fenomeni meteorologici estremi: piogge torrenziali, incendi, raffiche di vento e caldo estremo. Interviene Elvira Tarsitano.

ATTIVATO UNO SPORTELLO INFORMATIVO AGRICOLTURA, PESCA, AMBIENTE E BIOECONOMIA PRESSO L'ASSESSORATO ALL'AMBIENTE DEL COMUNE DI MOLA DI BARI.
Sarà attivo a partire da giovedì 15 dicembre 2022, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 con cadenza mensile, lo Sportello Unico Agricoltura, Ambiente e Bioeconomia presso l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Mola di Bari come da delibera di giunta n. 168 del 25.11.2022

BARI 1-2-3 DICEMBRE 2023, CiBari: il cibo della salute è un evento organizzato dal Centro Interdipartimentale Cibo in salute: nutraceutica, nutrigenomica, microbiota intestinale, agricoltura e benessere sociale, della Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e si propone come format innovativo teso a rendere la scienza a misura di cittadino promuovendo la condivisione del sapere per migliorare il welfare e la salute.
Elvira Tarsitano fa parte del Comitato tecnico scientifico e coordina due degli eventi diffusi presso il Museo civico di Bari strada Sagges, 13 (Città Vecchia): 2 dicembre - l'Alleanza dei sapori; 3 dicembre - l'Alleanza dei sapori, Mangia Sano e Pulito. Stili Di Vita Sostenibili con la Landsenses Ecology. https://www.cibari.net/

BARI 16 DICEMBRE 2023, EVENTO FORMATIVO "LA SICUREZZA ALIMENTARE"- IL RUOLO DEI BIOLOGI PER LA SOSTENIBILITA'.
Se ne parlerà il prossimo 16 dicembre, nella sala Convegni della Camera di Commercio di Bari (Corso Cavour, 2) nel corso di un evento formativo promosso e organizzato dall’Ordine dei Biologi di Puglia e Basilicata e dal Centro di Eccellenza di Ateneo per la Sostenibilità – Centro Interdipartimentale Cibo in Salute dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

BARI 31 MARZO, ASSEMBLEA PROVINCIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO TERRA DI BARI. ELVIRA TARSITANO ELETTA PRESIDENTE DEL PD DI TERRA DI BARI.
Sono stata eletta all'unanimità Presidente del Partito Democratico di Terra di Bari.
I miei migliori auguri al segretario neo eletto Pino Giulitto ed il mio ringraziamento alla comunità delle democratiche e democratici ed alle compagne e compagni con cui abbiamo iniziato questo cammino congressuale che ha portato la nostra segretaria nazionale Elly Schlein alla guida del Partito Democratico.