Item List

CONVEGNO NAZIONALE "IL CARCIOFO: PRODUZIONE, UTILIZZI E TRASFORMAZIONE TRA STORIA, INNOVAZIONE E SCIENZA"
15 Dicembre 2022 alle ore 15:00 - Teatro Niccolò Van Westerhout, Mola di Bari (BA)
Mola di Bari sarà palcoscenico di un convegno in cui saranno accesi i riflettori sul carciofo, un ortaggio identitario del territorio e dalle numerose possibilità di utilizzo, molte delle quali note da tempo, mentre altre sono tutte da valorizzare e promuovere.

"SPORT E STILI DI VITA NELLA STRATEGIA ONE HEALTH"
Venerdì 15 luglio, Bari, h 14.00 Titolo relazione: “Stili di vita sostenibili con la Landsenses Ecology” Relatrice: dott.ssa Elvira Tarsitano Biologa Università degli Studi di Bari e Assessore alle Politiche Ambientali, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia e Politiche Comunitarie del Comune di Mola di Bari.

ENOLIEXPO 12 MARZO 2022 - STAND REGIONE PUGLIA D38-C37
Nutraceutica, nutrigenomica, microbiota intestinale, agricoltura e benessere sociale.
13.00-13.30 Titolo relazione: La bioeconomia nel settore agrifood Relatrice: dott.ssa Elvira Tarsitano Biologa Centro per la Sostenibilità Uniba e Assessore alle Politiche Ambientali, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia e Politiche Comunitarie del Comune di Mola di Bari.

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’, Domenica 22 maggio 2022, VILLA FRAMARINO, Parco di Lama Balice, Bari
0.45-11.00 Titolo relazione: “Landsenses Ecology: un caso studio” Relatrice: dott.ssa Elvira Tarsitano Biologa Università degli Studi di Bari e Assessore alle Politiche Ambientali, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia e Politiche Comunitarie del Comune di Mola di Bari

GIORNATA TECNICO-SCIENTIFICO-DIVULGATIVA "VUOI CONOSCERE LA CANAPA?"
Venerdì 26 luglio, Bari, h 12.30 Titolo relazione: “LA CANAPA COME RIMEDIO PER DEPURARE I TERRENI INQUINATI” Relatrice: dott.ssa Elvira Tarsitano Biologa Abap-APS/ Università degli Studi di Bari e Assessore alle Politiche Ambientali, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia e Politiche Comunitarie del Comune di Mola di Bari.