Item List

CONVEGNO NAZIONALE "IL CARCIOFO: PRODUZIONE, UTILIZZI E TRASFORMAZIONE TRA STORIA, INNOVAZIONE E SCIENZA"
15 Dicembre 2022 alle ore 15:00 - Teatro Niccolò Van Westerhout, Mola di Bari (BA)
Mola di Bari sarà palcoscenico di un convegno in cui saranno accesi i riflettori sul carciofo, un ortaggio identitario del territorio e dalle numerose possibilità di utilizzo, molte delle quali note da tempo, mentre altre sono tutte da valorizzare e promuovere.

"SPORT E STILI DI VITA NELLA STRATEGIA ONE HEALTH"
Venerdì 15 luglio, Bari, h 14.00 Titolo relazione: “Stili di vita sostenibili con la Landsenses Ecology” Relatrice: dott.ssa Elvira Tarsitano Biologa Università degli Studi di Bari e Assessore alle Politiche Ambientali, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia e Politiche Comunitarie del Comune di Mola di Bari.

BARI 24 MAGGIO, CONVEGNO BIOECONOMY DAY "SISTEMA TERRITORIALE TRA MODELLI E PROCESSI DI INCLUSIONE". INTERVIENE ELVIRA TARSITANO
Il Mercoledì 24 maggio 2023 Bioeconomy Day "Sistema territoriale tra modelli e processi di inclusione" La crisi del modello di economia lineare e le progressive modificazioni delle condizioni di vita del Pianeta - cambiamento climatico, scarsità delle risorse e desertificazione dei suoli - impongono una riflessione sulla necessità di un mutamento che favorisca il passaggio dal modello lineare attuale a quello di Bioeconomia circolare.

BARI 24 NOVEMBRE 2022, PREMIATO IL MED INDEX. VINCITORE NELLA CATEGORIA DIETA MEDITERRANEA!
Il nuovo sistema di etichettatura dei prodotti alimentari ideato dalla Prof. Maria Lisa Clodoveo e dal Dott. Pasquale Crupi del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina dell’Università di Bari, e dalla Prof. Filomena Corbo del Dipartimento di Farmacia, della Prof. Elvira Tarsitano del Dipartimento di Veterinaria in collaborazione con la SIMA presieduta dal Prof. Alessandro Miani, è risultato vincitore del Premio Vivere a spreco zero nella categoria Dieta Mediterranea.

BARI 29 NOVEMBRE 2022. ORDINE DEI BIOLOGI DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA. ELVIRA TARSITANO ELETTA VICEPRESIDENTE.
“Sono stata eletta vicepresidente dell'Ordine dei Biologi della Puglia e Basilicata. Il mio ringraziamento al primo Presidente Maurizio Durini, all'intero consiglio, ai colleghi revisori e a tutti i colleghi e colleghe per la fiducia e stima. Un grazie a tutti i colleghi e tutte le colleghe che ci hanno votato ed hanno portato alla vittoria la nostra lista.
Oggi è una data storica, nasce ufficialmente l'Ordine dei Biologi di Puglia e Basilicata. Evviva i Biologi."

BARI 3 APRILE, WORKSHOP BIOECONOMIA CIRCOLARE ED ARTE. INTERVIENE ELVIRA TARSITANO.
Lunedì 3 Aprile, nell’ambito del progetto BioGov.net, si terrà il workshop “Bioeconomia circolare e Arte: un connubio innovativo per la formazione?” patrocinato da UniBa. Durante l’evento verranno presentati una serie di casi studio e buone pratiche di ispirazione sviluppate nel contesto di progetti Europei e nella regione Puglia da diversi stakeholder attivi nell’ambito della ricerca e formazione, nel settore artistico, politico, di inclusione sociale e formazione di specifici gruppi svantaggiati e/o marginali.

ENOLIEXPO 12 MARZO 2022 - STAND REGIONE PUGLIA D38-C37
Nutraceutica, nutrigenomica, microbiota intestinale, agricoltura e benessere sociale.
13.00-13.30 Titolo relazione: La bioeconomia nel settore agrifood Relatrice: dott.ssa Elvira Tarsitano Biologa Centro per la Sostenibilità Uniba e Assessore alle Politiche Ambientali, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia e Politiche Comunitarie del Comune di Mola di Bari.