
EVENTI
ASSESSORATO

MOSTRA FOTOGRAFICA “LE BELLEZZE DEL NOSTRO MARE: MOLA SOTTO E SOPRA”
Palazzo Roberti, Mola di Bari. Inaugurazione venerdì 7 aprile 2023, ore 18:00
Si intitola “Le bellezze del nostro mare: Mola sotto e sopra” la mostra fotografica che sarà inaugurata venerdì 7 aprile, alle ore 18:00, a Palazzo Roberti di Mola di Bari. L’evento, co-organizzato dall’Amministrazione comunale con il Centro Sub Murena e Giromar Viaggi e Yachting, operatore specializzato nel turismo del mare.

15/12/22 alle ore 15:00 - Teatro Niccolò Van Westerhout, Mola di Bari (BA)CONVEGNO NAZIONALE “Il carciofo: produzione, utilizzi e trasformazione tra storia, innovazione e scienza”
Mola di Bari sarà palcoscenico di un convegno in cui saranno accesi i riflettori sul carciofo, un ortaggio identitario del territorio e dalle numerose possibilità di utilizzo, molte delle quali note da tempo, mentre altre sono tutte da valorizzare e promuovere.

ATTIVATO UNO SPORTELLO INFORMATIVO AGRICOLTURA, PESCA, AMBIENTE E BIOECONOMIA PRESSO L'ASSESSORATO ALL'AMBIENTE DEL COMUNE DI MOLA DI BARI.
Sarà attivo a partire da giovedì 15 dicembre 2022, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 con cadenza mensile, lo Sportello Unico Agricoltura, Ambiente e Bioeconomia presso l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Mola di Bari come da delibera di giunta n. 168 del 25.11.2022.

Palazzo Roberti, Mola di Bari, Sabato 10 dicembre 2022, ore 10:00 - PRESENTAZIONE IL CALENDARIO 2023 "IO GUARDO IL MARE" DEL COMUNE DI MOLA DI BARI
Presentato sabato 10 dicembre alle ore 10, a Palazzo Roberti il Calendario 2023 dell’Amministrazione Comunale di Mola di Bari. Il calendario è un omaggio al territorio molese, ai suoi scorci più suggestivi, ai tramonti e alle giornate di pioggia, ai pescatori al lavoro, all’ambiente da tutelare. Raccoglie le 12 immagini premiate dalla giuria popolare nell'ambito del contest e della mostra fotografica “Io guardo il mare”.

MOLA DI BARI, NEI PRIMI 10 MESI DEL 2022 LA MEDIA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA SI ATTESTA AL 77,86% E IL SECCO RESIDUO SI RIDUCE DEL 40,80%
Dopo un anno dall’avvio del servizio di igiene urbana gestito da Navita srl nel comune di Mola di Bari, la percentuale di raccolta differenziata nei primi 10 mesi del 2022 si attesta al 77,86% con una significativa riduzione del secco residuo del 40,80%.
I risultati raggiunti in quasi un anno di servizio sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Mola di Bari Giuseppe Colonna, dell’Assessore alle politiche ambientali, agricoltura e pesca, bioeconomia e politiche comunitarie Elvira Tarsitano e dell’Amministratore delegato di Navita Francesco Roca.

COMUNICATO CONGIUNTO DEI SINDACI DELL’AREA METROPOLITANA DI BARI
Si comunica che a causa di problemi agli impianti di conferimento rifiuti non imputabili alla nostra responsabilità, in queste ore la raccolta porta a porta potrebbe subire disagi. Alla luce di quanto sopra rappresentato, si evidenzia che il permanere di tale situazione determinerà inevitabilmente delle criticità nei prossimi giorni per la raccolta di tutte le tipologie di rifiuto.

INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA "IO GUARDO IL MARE"
4/10/22 - Fino al 20 ottobre, tutti i giorni dalla 10 alle 13 e dalle 18:30 alle 20:30, sarà possibile visitare la mostra e votare gli scatti più belli, più emozionanti, più significativi delle quattro categorie del concorso: ‘Un Mare di Ricordi’, ‘Un Mare di Vita’, ‘Un Mare di Paesaggi’ e ‘Un Mare da Salvare’.

DOMANI 25 AGOSTO 2022 A MOLA DI BARI PRESSO LA SALA CONVEGNI DEL PALAZZO ROBERTI SI TERRA' L'EVENTO RIPENSANDO ALL'AGRICOLTURA.
Domani, giovedì 25 agosto, alle ore 18:30, presso la Sala Convegni del Palazzo Roberti, si terrà l'evento "Ripensando all'agricoltura", un incontro volto a discutere delle criticità dell'agricoltura molese, passate e presenti, nonché di prospettive future per lo sviluppo di una colonna portante dell'economia del nostro territorio.

"IDROGENO, IL NUOVO ORO": IDEE E PROSPETTIVE PER IL TERRITORIO.
“Idrogeno Il Nuovo Oro”, questo il titolo del del nuovo libro di Nicola Conenna , che darà l’avvio martedì 31 maggio 2022 alle ore 17:30 al Convegno Idrogeno Verde ORA! - promosso dal Comune di Mola di Bari e dall'associazione Green Hydrogen Community.

IL 13 MAGGIO A MOLA DI BARI SI DISCUTE DI VARIETA' A RISCHIO SCOMPARSA, DAL RECUPERO ALLA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI DI NICCHIA.
Il GAL Sud Est Barese in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Mola di Bari organizza il Convegno "Le varietà a rischio scomparsa nel sud est barese. Dal recupero alla valorizzazione delle produzioni di nicchia".

INCONTRO / DIBATTITO PUBBLICO "SALUTE E AMBIENTE, INCIDENZA DELLE MALATTIE TUMORALI SUL TERRITORIO" - 24 marzo 2022, ore 18,00 -20,00 - Sala Consiliare del Comune di Mola di Bari.
Il Comune di Mola di Bari organizza l’Incontro/Dibattito pubblico sul tema “Salute e ambiente”. Incidenza delle malattie tumorali sul territorio che si terrà giovedì 24 marzo 2022, dalle ore 18:00 alle 20:00 presso la sala consiliare del comune. Un appuntamento che rientra tra le attività previste della Commissione speciale Martucci.

WORKSHOP I LUOGHI DELL’ACQUA: VALORIZZARE LA NOSTRA ESPERIENZA DI RESILIENZA.
05 Settembre 2021, Sala Consiliare Palazzo di Città, Mola di Bari.
“I luoghi dell’acqua” è un ciclo di incontri sulla tematica della risorsa idrica scelta per la sua rilevanza dai Comuni che hanno aderito all’Alleanza per le “Smart lands” tra i quali il Comune di Mola di Bari.

INCARICO ASSESSORA ALLE POLITICHE AMBIENTALI, AGRICOLTURA E PESCA, BIOECONOMIA E POLITICHE COMUNITARIE AL COMUNE DI MOLA DI BARI (BA).
A Mola di Bari si guarda lontano in tema di ambiente. La novità è che il sindaco Giuseppe Colonna, in data 18 agosto 2021, ha ufficializzato le nuove deleghe di Giunta e ha nominato Elvira Tarsitano assessore alle Politiche Ambientali, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia e Politiche Comunitarie. Mola di Bari è così primo Comune in Italia con una delega alla Bioeconomia.

INCONTRO/DIBATTITO " SALUTE E AMBIENTE: INCIDENZA DELLE MALATTIE TUMORALI SUL TERRITORIO" - 24 marzo 2022 - ore 18:00-20:00 - Sala consiliare del Comune di Mola di Bari
Il Comune di Mola di Bari organizza l’Incontro/Dibattito pubblico sul tema “Salute e ambiente”. Incidenza delle malattie tumorali sul territorio che si terrà giovedì 24 marzo 2022, dalle ore 18:00 alle 20:00 presso la sala consiliare del comune. Un appuntamento che rientra tra le attività previste della Commissione speciale Martucci.